Enoteca regionale di Ovada e del Monferrato

Nel 1972 nacque la DOC Dolcetto di Ovada, prima in Piemonte per questo particolare vitigno, a testimoniare un territorio da sempre vocato alla coltivazione del Dolcetto.
Dopo alcuni anni e precisamente nel 2010, oltre all’importante riconoscimento della DOCG Ovada avvenuta nel 2008, nasce l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato.
Questo risultato così importante è stato reso possibile dall’azione sinergica di venti Comuni e dall’impegno e volontà di tutti i produttori.

Inugurata l’Enoteca dell’Albugnano
E’ nata ufficialmente sabato 7 maggio l’Enoteca Regionale dell’Albugnano (Via Roma 9 ad Albugnano in provincia di Asti, all’interno dell’ex Scuola Elementare “Camilla Serafino”), dall’idea di 25 soci produttori vitivinicoli, supportati dal Comune di [...]
Freisa vitigno dell’anno 2022
Nel primo giorno di apertura del Vinitaly a Verona, all’inaugurazione ufficiale dell’area Piemonte (Pad 10 /G2) a cura di Regione Piemonte, Piemonte Land of wine e Unioncamere Piemonte è stato annunciato il Freisa in [...]
Rinvio Barbaresco a Tavola 2021
Rinvio Barbaresco a Tavola 2021 Alla luce della situazione incerta del momento, siamo purtroppo costretti a comunicarvi che attualmente non è stato possibile programmare l’evento Barbaresco a Tavola 2021, tradizionale appuntamento di degustazione [...]
Ovada DOCG il nostro vino.
Ovada DOCG il nostro vino!! Da venerdì 27 con un ordine di almeno 30 euro nei ristoranti della città aderenti avrete in omaggio una bottiglia del nostro vino l’Ovada DOCG! Ordina nel tuo ristorante [...]
SCONFINAMENTI – RASSEGNA LETTERARIA
SCONFINAMENTI – RASSEGNA LETTERARIA DELL’ENOTECA REGIONALE DI OVADA E DEL MONFERRATO Agosto 2020: al via Sconfinamenti libri e vino in Enoteca (via Torino 69 – Ovada) Nel mese di agosto, presso il dehor dell’Enoteca [...]



