Enoteca regionale di Ovada e del Monferrato

Nel 1972 nacque la DOC Dolcetto di Ovada, prima in Piemonte per questo particolare vitigno, a testimoniare un territorio da sempre vocato alla coltivazione del Dolcetto.
Dopo alcuni anni e precisamente nel 2010, oltre all’importante riconoscimento della DOCG Ovada avvenuta nel 2008, nasce l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato.
Questo risultato così importante è stato reso possibile dall’azione sinergica di venti Comuni e dall’impegno e volontà di tutti i produttori.

Mario Venuti in concerto a Ovada: grande musica sotto le stelle con Monferrato On Stage
Ovada si prepara a vivere una serata di grande musica con l’arrivo di Mario Venuti, nome conosciutissimo del panorama cantautorale italiano, che si esibirà in concerto con la sua band giovedì 3 luglio 2025 alle [...]
Sconfinamenti 2025: il Monferrato ovadese si racconta attraverso il nuovo libro “La persistenza del filare”
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 18:00, presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato (via Torino 69, Ovada), si terrà la presentazione ufficiale del libro "La persistenza del filare" (Edizioni Epoké), un'opera nata dal [...]
Mercoledì è Sport 2025 – Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato
Dopo la bella anteprima vissuta martedì 18 febbraio con la serata dedicata al ciclismo in compagnia di Beppe Conti, torna “Mercoledì è sport”, la rassegna letteraria a sfondo sportivo creata dall'Enoteca Regionale di Ovada e [...]
Il Barolo a Palazzo Barolo – IV edizione
Torino, 22 febbraio 2025: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda Sabato 22 febbraio 2025 i produttori della Strada del Barolo offriranno al pubblico di wine lovers torinesi una degustazione di alto livello presso gli [...]
Le Wine Tasting Experience® alla 94a edizione della Fiera del Tartufo di Alba
Da sabato 12 ottobre a domenica 8 dicembre 2024 le degustazioni guidate della Strada del Barolo saranno inserite come ogni anno nel calendario della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: i migliori esperti del territorio [...]
Sconfinamenti 2024: il 2 e 3 ottobre in Enoteca
Pronti a vivere un'esperienza letteraria unica nel cuore del Monferrato? Il 2 e il 3 ottobre, l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato sarà il palcoscenico di Sconfinamenti 2024, la rassegna che unisce letteratura, cultura [...]



