Le strade del vino e del cibo

La Regione Piemonte riconosce, secondo la normativa statale, le strade tematiche riferite a specifiche produzioni agroalimentari quali percorsi, segnalati e pubblicizzati, che collegano luoghi di interesse, ambientale, culturale, agricolo e commerciale; esse costituiscono uno strumento attraverso il quale i territori e le relative produzioni agroalimentari di qualità possono essere divulgati, commercializzati e fruiti in forma di offerta turistica.

Le Strade del Vino, disciplinate dalla legge nazionale 27/7/1999 n. 268, sono state istituite con la L.R. n. 20 del 1999 “Disciplina dei distretti del vino e delle strade del vino” e successivamente dalla L.R. 29/2008 “Distretti rurali e distretti agroalimentari di qualità” e infine regolamentate con la D.G.R. 15 gennaio 2021.

Le Strade del vino della Regione Piemonte a oggi riconosciute sono sette, ne fanno parte soggetti privati quali aziende vitivinicole, cantine sociali, agriturismi, trattorie, ecc. e soggetti pubblici.

Strade del vino e del cibo

Ecco le nostre strade del vino e del cibo!
Per tutte le informazioni utili visitate i siti.